| ID | 9510 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 1061-1062 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LA DILIGENZA A JOIGNÌ o sia IL COLLATERALE / argomento tratto dal francese / commedia in musica / di / Giuseppe Palomba / da rappresentarsi / nel teatro de' Fiorentini / per seconda opera del corrente / anno 1813  | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Napoli | stamperia Flautina | 1813 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 15,7x9; pp. 59 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio  | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Napoli, Fiorentini | 1813 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Giuseppe Palomba | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Giuseppe Mosca | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti | 
  | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Francesco Tortolj | architetto, inventore e pittore | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Paolo Caccianiga | pittore | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Vincenzo Conca | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| Gennaro Conca | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Pietro Ricci | inventore | |||||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Antonio Cerretelli | primo violino | |||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. ass. Con prosa e dialetto napoletano. A p. 59 «Il libretto intitolato L'Agnese si trova vendibile nella nostra stamperia per un carlino d'argento». Errata la numerazione delle scene.  | ||||||||||||||||||||||||||||||||