| ID | 9526 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 1088 | |||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | IL DISSOLUTO PUNITO ossia DON GIOVANNI TENORIO / dramma semiserio / per musica / in due atti / da rappresentarsi / nel / regio teatro alla Scala / nella quaresima dell'anno 1816 | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Milano | Giacomo Pirola | [1816] | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 16,3x10; pp. 57 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Milano, Scala | quaresima 1816 | ||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Lorenzo Da Ponte] | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Wolfgang Amadeus Mozart | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Giovanni Perego | |||||||||||||||||||||||||||||
| Alessandro Sanquirico | ||||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Giacomo Pregliasco | |||||||||||||||||||||||||||||
| Francesco Pavesi | capo | |||||||||||||||||||||||||||||
| Antonio Gallina | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Gervaso Pavesi | ||||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Antonio Rossetti | caposarto | ||||||||||||||||||||||||||||
| Antonio Majoli | caposarto | |||||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Gaetano Gioja | inventore e compositore | ||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Alessandro Rolla | primo violino capo d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||
| Vincenzo Lavigna | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||||||||
| Gaetano Bianchi | direttore del coro | |||||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Giovanni Ricordi | copista, suggeritore e proprietario della musica | ||||||||||||||||||||||||||||
| Elisabetta Coda | supplemento | |||||||||||||||||||||||||||||
| Gaetano Pozzi | supplemento | |||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Praga, Nazionale, 29 ottobre 1787 (GROVE). A p. 4 lista degli orchestrali, a p. 7 citato il ballo Niobe o sia La vendetta di Latona, a p. 8 lista dei ballerini. A p. 57 aria aggiunta per I 11 Or sai chi l'onore. Errata la numerazione delle scene. | |||||||||||||||||||||||||||||