| ID | 9550 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 1161 | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | DONNA CARITEA REGINA DI SPAGNA / melodramma serio / da rappresentarsi / nel teatro Comunale / di Ravenna / per la solita fiera di maggio / del 1830 | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Ravenna | Roveri e Collina | [1830] | |||||||||||||||||||||
| formato | 19,6x13,3; pp. 2 n.n.+48 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| dedica | Antonio Casali | a Vincenzo Macchi | pp. 3-4 | |||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
| imprimatur | p. 2 n.n.; Ravenna, 20 IV 1830 | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Ravenna, Comunale | maggio 1830 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | [Paolo Pola] | |||||||||||||||||||||||
| musica | Saverio Mercadante | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Antonio Sighicelli | primo violino e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||
| Gaetano Mililotti | maestro direttore della musica | |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Venezia, Fenice, 1826, col titolo Caritea regina di Spagna. Alle pp. 5-6 Argomento, a p. 8 lista degli orchestrali. Probabilmente la dedica, che si presenta in doppia copia, è un'aggiunta successiva. | |||||||||||||||||||||||