| ID | 9551 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 1162 | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | DONNA CARITEA REGINA DI SPAGNA / musica del Sig. maestro Saverio Mercadante / da rappresentarsi / nel teatro della R. Corte / di Modena / l'autunno dell'anno 1835 | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Modena | Geminiano Vincenzi | [1835] | |||||||||||||||||||||
| formato | 19x11,5; pp. 35 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio; fregi | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Modena, Corte | autunno 1835 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | [Paolo Pola] | |||||||||||||||||||||||
| musica | Saverio Mercadante | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Camillo Crespolani | |||||||||||||||||||||||
| costumisti | Antonio Ghelli | |||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Antonio Sighicelli | primo violino | ||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Venezia, Fenice, 1826, col titolo Caritea regina di Spagna. Tra le pp. 2 e 3 foglietto aggiunto: «Alla scena VI dell'atto II viene sostituita la seguente». Vari vv. virgolati. Con timbri della censura. | |||||||||||||||||||||||