ID | 9561 | |||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 1131 | |||||||||||||||||||||
frontespizio | D. GREGORIO IN IMBARAZZO / commedia in musica / da rappresentarsi / nel teatro de' Fiorentini / per prim'opera di questo corrente / anno 1815 | |||||||||||||||||||||||
edizione | Napoli | stamperia Flautina | 1815 | |||||||||||||||||||||
formato | 15,4x9,6; pp. 47 | |||||||||||||||||||||||
parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Napoli, Fiorentini | 1815 | ||||||||||||||||||||||
libretto | [Andrea Leone Tottola] | |||||||||||||||||||||||
musica | Giuseppe Mosca | |||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
scenografi | Francesco Tortolj | architetto inventore e pittore | ||||||||||||||||||||||
macchinisti | Vincenzo Conca | |||||||||||||||||||||||
Gennaro Conca | ||||||||||||||||||||||||
costumisti | Tommaso Novi | inventore e direttore | ||||||||||||||||||||||
Filippo Giovinetti | inventore e direttore | |||||||||||||||||||||||
orchestra e coro | Emmanuele Giuliani | primo violino | ||||||||||||||||||||||
osservazioni | Ia rappr. ass. Napoli, Fiorentini, 1813, col titolo Don Gregorio imbarazzato (GROVE). Con prosa e dialetto napoletano. Errata la numerazione delle scene. |