ID 9594
permalink
biblioteca I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 1226
frontespizio

LE DUE GEMELLE / dramma giocoso per musica / da rappresentarsi / in Genova / nel teatro da S. Agostino / il carnevale del 1791 / dedicato / al rispettabiliss. pubblico

edizione Genovastamperia Gesiniana[1791]
formato 14,7x9,7; pp. 74
parti atti 2
dedica Francesco Benedetto Riccipp. 3-4
rappresentazione Genova, S. Agostinocarnevale 1791
libretto [Giuseppe Palomba]
musica Pietro Alessandro Guglielmi
personaggi e interpreti
Lauretta (prima donna) giovane spiritosa in abito di contadina che poi si scopre figlia del barone D. ProcoloTeresa Saporiti
Giulietta (prima donna) altra figlia di D. Procolo, giovane semplice promessa sposa del baroncino D. Nasturzo ed amendue gemelleTeresa Saporiti
D. Polidoro (primo mezzo carattere) cavaliere amante prima di Giulietta e poi di LaurettaFrancesco Morella
Madama Gianicca (seconda donna) giovane d'umore stravagante e sposata per procura con D. ProcoloAnna Schiroli
Corina (altra seconda donna) cameriera in casa di D. ProcoloGiovanna Alessandri
D. Nasturzo (primo buffo) barone uomo sciocco promesso sposo di Giulietta e fratello di GianiccaGaspar Majer
D. Procolo (altro primo buffo) promesso sposo di Gianicca e padre di LaurettaGius. Antonio Fedele
scenografi Carlo Baratta
Antonio Baratta
macchinisti Giambatista Tagliafico
costumisti Carlo Songia
Luca Piazza
coreografi Francesco Clerico
osservazioni

Ia rappr. ass. Napoli, Nuovo, 1786, col titolo L'inganno amoroso. A p. 6 lista dei ballerini. Alle pp. 73-74 recitativo e aria sostitutivi per II 12.