| ID | 9595 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 1231 | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | I DUE GEMELLI / dramma giocoso / in musica a 6 voci / da rappresentarsi / nel Nob. teatro del Pavone / di Perugia / dedicato / alle nobilissime / dame / di detta città | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Perugia | Costantini | 1805 | |||||||||||||||||||||
| formato | 15,6x9,8; pp. 48 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| dedica | pp. 3-4 | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
| imprimatur | p. 48 | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Perugia, Pavone | [1805] | ||||||||||||||||||||||
| libretto | [Giambattista Lorenzi] LEGGER | |||||||||||||||||||||||
| musica | Pietro Carlo Guglielmi | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| coreografi | Antonio Berti | |||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Filippo Salvini | primo violino e direttore dell'orchestra | ||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. con musica di Guglielmi, Roma, Valle, 1799; Ia rappr. ass. Napoli, Fiorentini, carnevale 1783, con musica di Giacomo Tritto. A p. 5 lista dei ballerini, a p. 6 tra i due personaggi Don Catullo e Stracciapane vi è una annotazione «Questi due personaggi debbono esser rappresentati dal medesimo soggetto per l'illusion della scena». | |||||||||||||||||||||||