ID | 96 | ||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | AD-AG | ||||||||||||||||||
title-page | IL BIGLIETTO E L'ANELLO / melodramma in due atti / atto I Lo scambio del nome / atto II Il ritorno del nipote / da rappresentare / al / real teatro del Fondo / nella state del 1839 | ||||||||||||||||||||
edition | Napoli | tipografia Flautina | 1839 | ||||||||||||||||||
format | 20,6x12,5; pp. 31 | ||||||||||||||||||||
acts | atti 2 | ||||||||||||||||||||
performance | Napoli, Fondo | estate 1839 | |||||||||||||||||||
libretto | Raffaele D'Ambra | ||||||||||||||||||||
composer | Rocco Aggiutorio | ||||||||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||||||||
stage designers | Nicola Pellandi | ||||||||||||||||||||
stage-hands | Luigi Corazza | ||||||||||||||||||||
Domenico Pappalardo | |||||||||||||||||||||
Fortunato Quériau | direttore | ||||||||||||||||||||
costume designers | Filippo Buono | ||||||||||||||||||||
Eduardo Guillaume | |||||||||||||||||||||
other operators | Luigi Spertini | attrezzista | |||||||||||||||||||
Filippo Colazzi | attrezzista | ||||||||||||||||||||
Antonio Niccolini | architetto de' reali teatri e direttore delle decorazioni | ||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Iª rappr. ass. |