ID 960
permalink
library I-VgcFondo Rolandi CARA
title-page

[SERENATA] Augusteo / governatorato di Roma - R. Accademia di Santa Cecilia / stagione 1928-29 / XLIX / (1227° dalla fondazione dei concerti) / domenica 5 maggio 1929 (VII) alle ore 17.30 / mostra del Sindacato Regionale Musicisti / concerto orchestrale / diretto da / Mario Rossi // SERENATA dall'opera Emiral, per tenore e orchestra

edition RomaSquarci[1929]
format 24x16,5; pp. 8 n.n.+12+8 n.n. (6)
illustrations

fotografia di Mario Rossi (p. 3) 

performance Roma, Accademia di S. Cecilia5 maggio 1929
libretto Bruno Barilli
composer Bruno Barilli
performers
Paolo Marion
remarks

[R.] Programma di sala; segue Stella del mare di Carabella (v.). Incipit della serenata: Occhi vaghi come un sogno; Iª rappr. dell'opera, Roma, Costanzi, 1924. Si eseguivano La sagra dei morti di Francesco Santoliquido, Trittico botticelliano per piccola orchestra di Ottorino Respighi, L'isola del sogno. Fantasia romantica per grande orchestra di Filippo Natali, La parabola smarrita di Stefano Gibilaro, Illustrazioni a un libro di fiabe di Gino Rosi. Tranne la serenata di Barilli, tutti i pezzi sono dati in Iª esecuzione. Le pp. n. n. contengono pubblicità.