| ID | 9616 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 1299 | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | EGILINA / dramma per musica / da rappresentarsi / nel teatro alla Scala / il carnevale dell'anno 1793 / dedicato / alle LL. AA. RR. / il serenissimo arciduca / Ferdinando / principe reale d'Ungheria e Boemia, arciduca d'Austria / duca di Borgogna e di Lorena ecc., cesareo reale / luogotenente, governatore e capitano / generale nella Lombardia austriaca / e la / serenissima arciduchessa / Maria Beatrice / Ricciarda / principessa di Modena, duchessa di Massa ecc. | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Milano | Gio. Batista Bianchi | [1793] | |||||||||||||||||||||
| formato | 16,4x10,6; pp. 60 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||
| dedica | Gaetano Maldonati | a Ferdinando principe d'Ungheria e Boemia - Maria Beatrice Ricciarda principessa di Modena | pp. 3-4; Milano, 26 I 1793 | |||||||||||||||||||||
| illustrazioni | fregi | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Milano, Scala | carnevale 1793 [26 gennaio] | GROVE | |||||||||||||||||||||
| libretto | [Angelo Anelli] | |||||||||||||||||||||||
| musica | Giovanni Battista Borghi | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Francesco Fontanesi | |||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Paolo Grassi | |||||||||||||||||||||||
| costumisti | Motta | inventore | ||||||||||||||||||||||
| Mazza | inventore | |||||||||||||||||||||||
| coreografi | Filippo Beretti | inventore e direttore | ||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Ambrogio Minoja | maestro al cembalo | ||||||||||||||||||||||
| Agostino Quaglia | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||
| Luigi De Baillou | capo d'orchestra | |||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Maria Carrozzi | supplemento | ||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Iª rappr. ass. Seguono i balli Andronico e Ramira (pp. 49-59) e Il giudice e padre (p. 60). A p. 5 Argomento, a p. 8 lista dei ballerini, a p. 9 striscetta incollata con mutazioni di scena, a p. 10 citato anche il terzo ballo «Dopo alcune sere» Divertimento. Per un'edizione senza il ballo, v. 2405. | |||||||||||||||||||||||