| ID | 9620 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 1307 | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | ELENA DI TOLOSA / dramma lirico / in tre epoche / di / Domenico Bolognese / con musica del maestro / Errico Petrella / da rappresentarsi / nel teatro Argentina / il carnevale del 1854 | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Roma | Menicanti | 1853 | |||||||||||||||||||||
| formato | 19,7x13,4; pp. 24 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Roma, Argentina | carnevale 1854 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | Domenico Bolognese | |||||||||||||||||||||||
| musica | Errico Petrella | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Carlo Bazzani | |||||||||||||||||||||||
| Francesco Marchionni | ||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Eugenio Venier | direttore | ||||||||||||||||||||||
| costumisti | Salvatore Minola | caposarto | ||||||||||||||||||||||
| Vincenzo Jacovacci | ||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Gio. Batt. Celli | attrezzista | ||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Napoli, Fondo, 1852. Nel libretto la suddivisione è in «epoche». Errata la numerazione delle scene. | |||||||||||||||||||||||