| ID | 9652 | ||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 1386 | ||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | ENEA E LAVINIA / dramma serio / per musica / da rappresentarsi / nel teatro dell'illustriss. Pubblico / di Reggio / la fiera dell'anno / MDCCLXXXIX | ||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Reggio | Giuseppe Davolio | [1789] | ||||||||||||||||||||||||||
| formato | 19,2x12,6; pp. 34 | ||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||||
| dedica | Domenico Ghidini | a Maria Teresa Cybo d'Este | pp. III-IV | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio; incisioni | ||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Reggio, Pubblico | fiera 1789 | |||||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Vincenzo De Stefano] GROVE - [Gaetano Sertor] GROVE | ||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Pietro Alessandro Guglielmi | ||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Vincenzo Conti | ||||||||||||||||||||||||||||
| Giulio Pediani | |||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Bortolo Ruggieri | ||||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Filippo Beretti | ||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Antonio Bisoni | primo violino direttore dell'orchestra | |||||||||||||||||||||||||||
| Francesco Sirotti | maestro al cembalo | ||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Napoli, S. Carlo, 1785. A p. V Argomento, a p. VII lista dei ballerini, a p. 8 VIII lista degli orchestrali, a p. IX citati i balli La filosofia delle donne e Divertimento campestre, a p. 34 aria sostitutiva per II 3 (Vado di nuovo in campo). | ||||||||||||||||||||||||||||