| ID | 9668 | ||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 1430 | ||||||||||||||||||
| frontespizio | ERCOLE AL TERMEDONTE / dramma per musica / da rappresentarsi nel real teatro di S. Carlo / nel dì 12 di gennaio 1793 / festeggiandosi / la nascita / di / Ferdinando IV / nostro amabilissimo sovrano / ed alla S. R. M. / dedicato  | ||||||||||||||||||||
| edizione | Napoli | Vincenzo Flauto | 1793 | ||||||||||||||||||
| formato | 14,8x9,9; pp. 20+24 (libretto) | ||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||
| dedica | Giuseppe Coletta impresario | a Ferdinando IV | pp. 5-6; Napoli, 12 I 1793 | ||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio  | ||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Napoli, S. Carlo | 12 gennaio 1793 | |||||||||||||||||||
| musica | Niccolò Piccinni | ||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti | 
  | ||||||||||||||||||||
| scenografi | Domenico Chelli | inventore e architetto | |||||||||||||||||||
| macchinisti | Lorenzo Smiraglia | ||||||||||||||||||||
| costumisti | Antonia Buonocore Cutillo | inventrice e direttrice | |||||||||||||||||||
| coreografi | Vincenzo Petrocelli | inventore e direttore del battimento | |||||||||||||||||||
| Giovanni Battista Giannini | |||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. con musica di Piccinni. Seguono i balli L'amanti schiavi (pp. 11-18) e Gli Europei nell'isola de' canibali (p. 19). A p. 7 A' leggitori, a p. 10 lista dei ballerini.  | ||||||||||||||||||||