| ID | 9683 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 1472-1473-1474 | |||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | L'ESULE DI ROMA / melodramma eroico / in due atti / da rappresentarsi / nel teatro Valle / degl'Ill.mi signori Capranica / nell'autunno dell'anno 1832 / parole del Sig. Domenico Gilardoni / musica del Sig. Gaetano Donizetti | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Roma | Michele Puccinelli | [1832] | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,8x9,6; pp. 39 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
| imprimatur | p. 39 | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Roma, Valle | autunno 1832 | ||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Domenico Gilardoni | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Gaetano Donizetti | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Luigi Ferrari | inventore e dipintore | ||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Margherita Marchesi | |||||||||||||||||||||||||||||
| Niccola Sartorj | ||||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Gio. Maria Pelliccia | primo violino e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Iª rappr. Napoli, S. Carlo, 1828. A p. 39 permesso di rappresentazione: Roma, 11 X 1832. Vari vv. virgolati. | |||||||||||||||||||||||||||||