ID 9685
permalink
library I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 1485
title-page

EUROPA RICONOSCIUTA / dramma per musica / da rappresentarsi / nel nuovo Regio Ducal teatro / di Milano / nella solenne occasione del suo primo aprimento / nel mese d'agosto dell'anno 1778 / dedicato / alle LL. AA. RR. / il serenissimo arciduca / Ferdinando / principe reale d'Ungheria e Boemia, arciduca d'Austria, / duca di Borgogna e di Lorena ecc., cesareo reale / luogotenente, governatore e capitano / generale nella Lombardia austriaca / e la / serenissima arciduchessa / Maria Ricciarda / Beatrice d' Este / principessa di Modena

edition MilanoGio. Batista Bianchi[1778]
format 16,5x10,6; pp. 80
acts atti 2
dedication a Ferdinando principe d'Ungheria e Boemia - Maria Ricciarda Beatrice d'Estepp. 5-6
illustrations

frontespizio 

performance Milano, Regio Ducaleagosto 1778 [3]GROVE
libretto Mattia Verazi
composer Antonio Salieri
characters and performers
Europa figlia d'Agenore monarca di TiroMaria Balducci
Semele nipote d'AgenoreFrancesca Lebrun Danzi
Asterio re di Creta, consorte d'EuropaGasparo Pacchiarotti
Isseo principe del regio sangue fenicio, prima destinato sposo d'Europa, indi scelto per consorte da SemeleGiovanni Rubinelli
Egisto nobile d'una delle suddite provincie del regno di FeniciaAntonio Prati
Picciolo fanciullo che non parla, figlio d'Asterio e d'Europa 
Cori: donzelle cretensi al seguito d'Europa, grandi del regno di Fenicia, maggiori duci dell'esercito fenicio, soldati fenici, sacerdoti di Nemesi, guerrieri cretensi; schermitori: combattenti fenici, combattenti cretensi; comparse: cavalleria fenicia, guardie reali fenicie, soldati fenici, soldati cretensi, paggi fenici, palafrenieri fenici, schiavi dell'isola di Cipro 
stage designers fratelli Galliariinventori e pittori
stage-hands Paolo Grassi
costume designers Francesco Motta
Gio. Mazza
choreographers Antoniuccio Gagginidirettore degli abbattimenti
Claudio Le Grand
Giuseppe Canziani
orchestra and chorus Gio. Batista Lampugnanimaestro al cembalo
Melchiorre Chiesamaestro al cembalo
Stefano Valcamonicadirettore de' cori
Severo Giussanidirettore de' cori
remarks

Ia rappr. ass. (GROVE). Inseriti i balli (senza titolo, pp. 39-42) di Legrand con musica di Salieri e Apollo placato (pp. 69-80) «d'invenzione dell'autore del precedente dramma» e composto da Giuseppe Canziani con musica di Luigi De Baillou. A p. 1 «Europa riconosciuta del Verazj segretario intimo e poeta aulico di S. A. S. elettorale palatina e di Baviera», alle pp. 7-8 Al rispettabilissimo pubblico di Milano, alle pp. 9-10 Argomento.