| ID | 9693 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 1506 | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | D. EUTICHIO E SINFOROSA ovvero I MONETARI FALSI / melodramma giocoso / da rappresentarsi / nel / teatro Carlo Felice / l'autunno del 1844 | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Genova | Pagano | [1844] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,8x10,8; pp. 47 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio; fregi | ||||||||||||||||||||||||||
| imprimatur | p. 47 | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Genova, Carlo Felice | autunno 1844 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | Iacopo Ferretti | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Lauro Rossi | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | M. Canzio | ||||||||||||||||||||||||||
| Candido Leonardi | |||||||||||||||||||||||||||
| Costantino Dentone | |||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Gerolamo Novaro | ||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Carlo Carrera | caposarto | |||||||||||||||||||||||||
| Maria Merega | caposarto | ||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Giovanni Fabbri | ||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Calisto Guatelli | istruttore dei cori | |||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Giuseppe Rollero | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Milano, Scala, 1834, col titolo La casa disabitata. A p. 3 Parole del verseggiatore, a p. 6 citato il ballo Le nozze di Figaro e lista dei ballerini. | ||||||||||||||||||||||||||