ID 97
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi GRANDE FORMATO A-B
frontespizio

L'ITALIA CONFORTATA NELLA APOTEOSI o sia CONSECRAZIONE DI LAMINDO PRITANIO / componimento dramatico / da cantarsi nella grand'Aula Senatoria / di Messina / in occasione / che da' signori accademici Pericolanti peloritani si / tiene straordinaria adunanza per celebrare / le lodi del fu abbate / Ludovico Antonio / Muratori / bibliotecario del serenissimo di Modena fra gli accademici / Pericolanti peloritani detto l'Approdante / presiedendo / l'Impegnato Pietro de Moncada principe di Montecateno / principe / l'Ostinato Giuseppe Vinci protopapa de' Greci / l'Ansante Orazio Chinigò / promotori / il Minacciato Giovanni di Natoli Ruffo principe di Sper- / linga ecc., segretario / idea poetica del / Dubbioso Niccola Maria Ciampoli fra gli Arcadi di numero / Lampicio Celendesio / musica dello / Intraprendente Mario Gaetano Aglioti

edizione MessinaMichele de'Chiaramonti1750
formato 28x20,4; pp. 24
parti parti 1
dedica il Minacciato ai Dissonanti di Modena in data 17 XI 1750
illustrazioni

fregi 

rappresentazione Messina, Aula Senatoria1750
libretto Niccola Maria Ciampoli
musica Mario Gaetano Aglioti
personaggi
Italia
Provvidenza
Apollo
Minerva
Coro de' felici abitatori degli Elisi, coro di accademici Dissonanti di Modena e Pericolanti peloritani
osservazioni

[R.] Iª rappr. ass. Iª ed. ass. Incipit: Ben ho ragion s'io mi lamento, e in onda. A p. 24 sonetto di Liborio Perrelli.