ID | 9700 | |||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||
library | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 1516 | |||||||||||||||||||||
title-page | IL FANATICO DELUSO / commedia in musica / di Giuseppe Palomba / da rappresentarsi / nel teatro de' Fiorentini / per terz'opera dell'anno / 1811 | |||||||||||||||||||||||
edition | Napoli | 1811 | ||||||||||||||||||||||
format | 15x9,5; pp. 40 | |||||||||||||||||||||||
acts | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
performance | Napoli, Fiorentini | 1811 [21 ottobre] | GROVE | |||||||||||||||||||||
libretto | Giuseppe Palomba | |||||||||||||||||||||||
composer | Pietro Raimondi | |||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||
stage designers | Antonio Niccolini | architetto | ||||||||||||||||||||||
stage-hands | Vincenzo Conca | |||||||||||||||||||||||
Gennaro Conca | ||||||||||||||||||||||||
costume designers | Pietro Ricci | inventore | ||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Antonio Cerretelli | primo violino | ||||||||||||||||||||||
remarks | Ia rappr. ass. (GROVE). Con dialetto napoletano Errata la numerazione delle scene. |