ID 9719
permalink
biblioteca I-VcFondo Torrefranca TORREFRANCA LIBRETTI 1547
frontespizio

LA FAVORITA / dramma serio in quattro atti / musica del maestro / Gaetano Donizetti / da rappresentarsi / nell'I. R. teatro alla Canobbiana / l'autunno del 1855

edizione MilanoFrancesco Lucca[1855]
formato 17,2x10,7; pp. 36+15
parti atti 4
illustrazioni

frontespizio; fregi 

rappresentazione Milano, Canobbianaautunno 1855
libretto Vaëz, Gustave [Nieuwenhuisen, Gustave van] - [Alphonse Royer] - [Eugène Scribe] - [Calisto Bassi] - [Francesco Zanetti] - [Francesco Jannetti]
musica Gaetano Donizetti
personaggi e interpreti
Alfonso XI re di CastigliaMauro Zacchi
Leonora di GusmanEmilia Bocherini
FernandoAntonio Giuglini
Baldassarre solitario di S. JagoPietro Llorenz
Don Gasparo ufficiale del reGiacomo Redaelli
Ines confidente di LeonoraEnrichetta Lauretti
Signori e dame della corte, paggi, guardie, montanari, soldati, cortigiani, solitari e pellegrini 
scenografi Filippo Peronipittore
Luigi Vimercatipittore
macchinisti Giuseppe Ronchidirettore
costumisti Pirola
Cattaneo
Giacomo Colombodirettore
Beatrice Semenzadirettore
Antonio Defelisidirettore e caposarto
coreografi Emanuele Viotti
orchestra e coro Eugenio Cavalliniprimo violino capo e direttore d'orchestra
Giacomo Panizzamaestro al cembalo
Paolo Carlettimaestro e direttore dei cori
altri operatori Giovanni Carrarodirettore di scena
Gaetano Croceattrezzista proprietario
Pietro Zaffaroniattrezzista proprietario
Francesco Luccaeditore e proprietario dello spartito e del libro
osservazioni

Iª rappr. Parigi, Académie Royale de Musique, 1840, col titolo La favorite. Segue il ballo Enrico di Cinq Mars (pp. 1-15), con musica di L. De Macchi. A p. 2 avvertenza sulla proprietà letteraria, a p. 4 lista degli orchestrali.