| ID | 9754 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 1629 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | FILARMINDO / favola pastorale / del / Sig. Co. Ridolfo / Campeggi / in questa quinta im- / pressione arricchita con / L'aurora ingannata / favoletta per gli inter- / medii in musica | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Bologna | Bartolomeo Cochi Simone Parlaschi | 1613 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 13,4x7,5; pp. 179 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 5+prologo+4 intermedi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio; fregi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| imprimatur | p. 178 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | s. l. | s. a. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Ridolfo Campeggi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | La musica degli intermedi è di Girolamo Giacobbi (STIEGER). Alle pp. 3-4 Argomento. I personaggi degli intermedi sono desunti dal testo. Sono parzialmente illeggibili le pagine 49-50. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||