ID | 9760 | |||||||||||
permalink | ||||||||||||
biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 1636 | |||||||||
frontespizio | LA FINTA SCHIAVA / intermezzi in musica / a tre voci / da rappresentarsi nel teatro / della Pace / il carnevale dell' / anno 1754 / dedicati / all'Ill.ma Sig. la signora / Costanza / Gottifredi / Filonardi | |||||||||||
edizione | Roma | 1754 | ||||||||||
formato | 15,5x9,2; pp. 24 | |||||||||||
parti | parti 2 | |||||||||||
dedica | Angelo Lungi Gioacchino Puccinelli | a Costanza Gottifredi Filonardi | pp. 3-4 | |||||||||
illustrazioni | fregi; lettera ornata | |||||||||||
imprimatur | p. 2 | |||||||||||
rappresentazione | Roma, Pace | carnevale 1754 | ||||||||||
musica | [Francisco Javier Garcia Fajer] GROVE | |||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||
scenografi | Gio. Battista Olivieri | inventore | ||||||||||
costumisti | Giuseppe Pedocca | inventore | ||||||||||
osservazioni | Ia rappr. ass. (GROVE). A p. 2 Protesta. |