| ID | 9772 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 1654 | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | FIORINA o LA FANCIULLA DI GLARIS / melodramma semiserio / in due atti / con musica del maestro / Carlo Pedrotti / da rappresentarsi / nel teatro Argentina / il carnevale del 1863 in 1864 | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Roma | Gio. Olivieri | [1863] | |||||||||||||||||||||
| formato | 19,9x13,3; pp. 31 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio; fregi | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Roma, Argentina | carnevale 1863-1864 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | [Luigi Serenelli] | |||||||||||||||||||||||
| musica | Carlo Pedrotti | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Carlo Bazzani | |||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Francesco Morelli | |||||||||||||||||||||||
| costumisti | Cesare Jacoponi | |||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Francesco Ammirato | primo violino direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||
| Cesare Desantis | maestro direttore della musica | |||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Vincenzo Jacovacci | impresario | ||||||||||||||||||||||
| Andrea Unzere | attrezzista | |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Verona, Nuovo, 1851. A p. 3 Avvertimento, a p. 31 permesso di rappresentazione. | |||||||||||||||||||||||