| ID | 9773 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 1655-1656 | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | FLAMINIO / divertimento giocoso per musica di / Gennarantonio Federico / musica di / G. B. Pergolesi / riduzione scenica ed elaborazione di / Virgilio Mortari / da rappresentarsi in Siena al R. teatro dei Rozzi / durante la "Settimana Musicale" / il 16 settembre 1942-XX  | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Siena | Accademia Chigiana | 1942 | |||||||||||||||||||||
| formato | 17,1x11,5; pp. 47 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Siena, Rozzi | 16 settembre 1942 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | Gennarantonio Federico | |||||||||||||||||||||||
| musica | Giovanni Battista Pergolesi | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti | 
  | |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Gino Severini | |||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Antonio Guarnieri | maestro concertatore e direttore | ||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Marcello Govoni | direttore di scena | ||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. ass. Napoli, Nuovo, autunno 1735 (GROVE). A p. 4 riprodotto il frontespizio del libretto della rappresentazione di Siena, Grande, carnevale 1742. Alle pp. 45-46 Note sulla prima rappresentazione ed elenco degli interpreti di Siena 1742.  | |||||||||||||||||||||||