ID 9788
permalink
library I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 1687
title-page

IL FREYSCHÜTZ / opera romantica in tre atti / con balletti analoghi / da rappresentarsi nell'I. e R. teatro / in via della Pergola / il carnevale 1842-43 / sotto la protezione di S. A. I. e R. / Leopoldo II / granduca di Toscana / ecc.

edition FirenzeGalletti[1842]
format 19,2x10,9; pp. 35
acts atti 3
illustrations

copertina; frontespizio; fregi 

performance Firenze, Pergolacarnevale 1842-1843
libretto Friedrich Kind - Francesco Guidi (traduttore)
composer Carl Maria von Weber
characters and performers
Ottokar principe boemoFrancesco Rossi
Kouno direttore delle caccie del principeSettimio Rosi
Alisa sua figliaTeresa Brambilla
Annetta giovine parenteCarlotta Griffini
Gasparo primo capo-cacciaCarlo Porto
Max secondo capo-cacciaAndrea Castellan
Kilian giovane contadinoLuigi Della Santa
Un eremita 
Una servente delll'albergo 
Cori e comparse di signori, cortigiani, seguaci del principe, paggi, donzelle, bersaglieri, cacciatori, bracchieri, battitori, contadini, contadine, suonatori, popolo, apparizioni, spettri ecc. 
stage designers Giovanni Gianni
Gaetano Piattolifigurista
stage-hands Cosimo Canovetti
costume designers Domenico Fabrispittore
Vincenzo Battistini
Fortunato Stocchi
orchestra and chorus Gaetano Bruscagliprimo violino
Pietro Romanimaestro e direttore dell'opere
Alamanno Biagicapo e direttore di orchestra
remarks

Ia rappr. Berlino, Schauspielhaus, 18 giugno 1821 (GROVE). A p. 2 avvertenza sulla proprietà letteraria, alle pp. 3-5 Avvertimento «[...] Questo capo d'opera, tradotto in francese dal Sig. Emiliano Pacini fu rappresentato a Parigi nel teatro dell'Accademia Reale di Musica, il dì 7 giugno 1841 e ci assicura l'autore che si è sforzato di trasportare fedelmente la candida semplicità del libretto tedesco, [...] La presente versione con egual fedeltà è tratta dal libro del Sig. Pacini», a p. 6 lista dei ballerini, a p. 7 lista degli orchestrali. In quarta di copertina elenco di libretti dell'editore. Soggetto tratto da Gespensterbuch di J. A. Apel e F. Laun.