| ID | 9790 | ||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 1693 | ||||||||||||||
| frontespizio | I FUORUSCITI / dramma semiserio / per musica / da rappresentarsi / nel teatro Valle / degl'illustrissimi signori Capranica / nel carnevale dell'anno 1809 | ||||||||||||||||
| edizione | Roma | Gioacchino Puccinelli | 1809 | ||||||||||||||
| formato | 15,8x9,4; pp. 43 | ||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||
| imprimatur | p. 43 | ||||||||||||||||
| rappresentazione | Roma, Valle | carnevale 1809 | |||||||||||||||
| libretto | [Angelo Anelli] | ||||||||||||||||
| musica | Ferdinando Paër | ||||||||||||||||
| personaggi |
| ||||||||||||||||
| scenografi | Gaspare Coccia | inventore e pittore | |||||||||||||||
| costumisti | Federico Marchesi | ||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. con musica di Paër, Dresda, Hoftheater, 1802, col titolo I fuorusciti di Firenze; Ia rappr. ass. Milano, Scala, 1801, col titolo Il fuoruscito, con musica di Vincenzo Pucitta (GROVE). Errata la numerazione delle scene. | ||||||||||||||||