| ID | 9804 | ||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 1727 | ||||||||||||||||||
| frontespizio | LE GARE GENEROSE / commedia per musica / da rappresentarsi / nel teatro de' Fiorentini / per prim'opera in quest'anno / 1786  | ||||||||||||||||||||
| edizione | Napoli | 1786 | |||||||||||||||||||
| formato | 15,2x9; pp. 58 | ||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio  | ||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Napoli, Fiorentini | 1786 [primavera] | GROVE | ||||||||||||||||||
| libretto | [Giuseppe Palomba] | ||||||||||||||||||||
| musica | Giovanni Paisiello | ||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti | 
  | ||||||||||||||||||||
| scenografi | Antonio Baldi | inventore e direttore | |||||||||||||||||||
| Domenico Scielzo di Baldi | dipintore | ||||||||||||||||||||
| costumisti | Francesco Mariscotti | inventore e sarto | |||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. ass. (GROVE). Con dialetto napoletano. Alle pp. 3-4 Argomento. Errata la numerazione delle scene.  | ||||||||||||||||||||