| ID | 9814 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 1744 | |||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | GELMINA o COL FUOCO NON SI SCHERZA / melodramma semiserio / in tre atti / di / Giovanni Peruzzini / musica del maestro / Carlo Pedrotti / da rappresentarsi / nell'I. R. teatro alla Scala / l'autunno 1853  | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Milano | Luigi Pirola | [1853] | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 17x10,7; pp. 40 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio; fregi  | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Milano, Scala | autunno 1853 [3 novembre] | GROVE | |||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Giovanni Peruzzini | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Carlo Pedrotti | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti | 
  | |||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Filippo Peroni | |||||||||||||||||||||||||||||
| Luigi Vimercati | ||||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Giuseppe Ronchi | direttore e inventore | ||||||||||||||||||||||||||||
| Luigi Abbiati | ||||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Giacomo Colombo | direttore | ||||||||||||||||||||||||||||
| Beatrice Semenza | direttore | |||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Eugenio Cavallini | primo violino capo e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||
| Giacomo Panizza | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||||||||
| Cesare Dominiceti | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||||||||
| Giovanni Galli | maestro e direttore dei cori | |||||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Gaetano Croce | attrezzista proprietario | ||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. ass. (GROVE). A p. 3 «La poesia e la musica del presente melodramma sono di proprietà dei signori Pirola e Cattaneo, appaltatori degli II. RR. teatro di Milano, e come tali vengono poste sotto la salvaguardia delle veglianti leggi in proposito»; a p. 4 lista degli orchestrali.  | |||||||||||||||||||||||||||||