| ID | 9822 | ||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 1760 | ||||||||||||||||||
| frontespizio | IL GENIO DELL'ADRIA / cantata / da rappresentarsi / dalle figlie da coro / del pio luogo de' Derelitti / detto l'Ospedaletto | ||||||||||||||||||||
| edizione | Venezia | 1785 | |||||||||||||||||||
| formato | 21,1x14,6; pp. 16 | ||||||||||||||||||||
| parti | parti 2 | ||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio; fregi | ||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Venezia, ospedale dei Poveri Derelitti | [1785] | |||||||||||||||||||
| musica | Joseph Schuster | ||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. ass.? Incipit: Vivi sempre, lieta vivi. | ||||||||||||||||||||