ID | 9825 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 1766-1767 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
title-page | GERUSALEMME / opera in quattro atti / parole dei signori / Alfonso Royer e Gustavo Vaëz / musica di / Giuseppe Verdi / traduzione di Calisto Bassi / da rappresentarsi / nel Regio teatro di Torino / il carnovale-quaresima 1851 / alla presenza / delle LL. SS. RR. MM. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
edition | Milano | Giovanni Ricordi | 1850 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
format | 16,7x10,5; pp. 2 n.n.+38 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 4 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
illustrations | fregi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
performance | Torino, Regio | carnevale - quaresima 1851 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Alphonse Royer - Vaëz, Gustave [Nieuwenhuisen, Gustave van] - Calisto Bassi (traduttore) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
composer | Giuseppe Verdi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Angelo Moja | pittore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Luigi Vacca | pittore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carlo Sciolli | pittore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Giuseppe Majat | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
costume designers | Vincenzo Fraviga | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Giuseppe Ghebart | primo violino e direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanni Berra | maestro al cembalo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Luigi Fabbrica | maestro concertatore delle opere | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giulio Buzzi | maestro istruttore dei cori | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
other operators | Carlo Bovio | regolatore della scena | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giuseppe Pollo | attrezzista | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Francesco Guidi | direttore degli spettacoli d'opera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
remarks | Ia rappr. Milano, Scala, 1843, col titolo I Lombardi alla prima crociata. A p. 2 n.n. Avvertimento, a p. 3 lista degli orchestrali. |