| ID | 9832 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 1796 | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | GIANNINA E BERNARDONE / commedia per musica / da rappresentarsi / nel teatro de' Fiorentini / in quest'anno 1795 | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Napoli | 1795 | ||||||||||||||||||||||
| formato | 15,3x8,6; pp. 48 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Napoli, Fiorentini | 1795 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | [Filippo Livigni] | |||||||||||||||||||||||
| musica | Domenico Cimarosa | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Luigi Grassi | inventore, architetto e dipintore | ||||||||||||||||||||||
| costumisti | Antonia Buonocore | direttore | ||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Iª rappr. Venezia, S. Samuele, 1781. Con dialetto napoletano. | |||||||||||||||||||||||
| linguaggi | tedesco (ruolo di Orlando)
| |||||||||||||||||||||||