| ID | 9847 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 1829 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LA GIOCONDA / melodramma in quattro atti / di / Tobia Gorrio / musica di / A. Ponchielli / teatro Apollo in Roma / carnevale-quaresima 1876-77 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Milano - Firenze - Roma - Napoli - Londra | Ricordi | [1876] | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 20x13,5; pp. 89 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 4 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; fregi | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| timbro | in copertina; I 1877 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Roma, Apollo | carnevale-quaresima 1876-1877 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Arrigo Boito | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Amilcare Ponchielli | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | G. Ceccato | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| L. Bazzani | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | F. Morelli | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| L. Smitt | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Sartoria Teatrale Italiana | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| G. Mondolfi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| C. Jacoponi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Raffaello Rossi | compositore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Luigi Mancinelli | maestro concertatore e direttore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Vincenzo Molajoli | maestro direttore dei cori | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. ass. Milano, Scala, 8 aprile 1876; modificata per Venezia, Rossini, 18 ottobre 1876 (GROVE). A p. 2 avvertimento sulla proprietà letteraria, a p. 3 «Danze. Atto I La furlana. Atto III La danza delle Ore». Gli atti recano i titoli La bocca dei leoni, Il rosario, Ca' d'Oro e Il canal orfano. Soggetto tratto da Angélo, tyran de Padoue di Victor Hugo. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||