| ID | 9856 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 1856 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | GIOVANNA DI NAPOLI / dramma lirico in un prologo e tre atti / di / Antonio Ghislanzoni / musica del maestro / Errico Petrella / da rappresentarsi / al regio teatro San Carlo in Napoli / nella quaresima 1869  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Milano | Francesco Lucca | [1869] | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,3x11,3; pp. 40 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3+prologo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Napoli, S. Carlo | quaresima 1869 [27 febbraio] | GROVE | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Antonio Ghislanzoni | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Errico Petrella | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti | 
  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Pietro Venier | direttore e inventore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Vincenzo Fico | pittore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Giuseppe Castagna | pittore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Federico Mancini | pittore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Luigi De Luise | pittore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Giustino Di Giacomo | pittore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Francesco Jacopetti | pittore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Luigi Masi | direttore e inventore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Marco Corazza | direttore e inventore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Leopoldo Galluzzi | direttore e inventore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Vincenzo Palliotti | pittore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Mario Scribano | pittore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Giuseppe Fannia | pittore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Michele Papa | direttore e appaltatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Achille Spezzaferri | direttore e appaltatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Luigi Zamperoni | appaltatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Filippo Colazzi | attrezzista, appaltatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. ass. (GROVE). Vari vv. virgolati. In quarta di copertina elenco di libretti dell'editore.  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||