| ID | 9857 | |||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 1862-1863 | |||||||||||||||
| frontespizio | GIOVANNA I REGINA DI NAPOLI / tragedia lirica in 3 atti / di / Camillo Giuliani romano / posta in musica / da / Eugenio Terziani romano / da rappresentarsi / nel teatro Comunale di Ferrara / nella stagione di carnevale 1844 in 1845 | |||||||||||||||||
| edizione | Roma | Crispino Puccinelli | [1844] | |||||||||||||||
| formato | 19x10,3; pp. 29 | |||||||||||||||||
| parti | atti 3 | |||||||||||||||||
| dedica | Camillo Giuliani | a Giulio Lante della Rovere | pp. 3-4; Roma, 18 XII 1844 | |||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||
| imprimatur | p. 29 | |||||||||||||||||
| rappresentazione | Ferrara, Comunale | carnevale 1844-1845 [26 dicembre] | GROVE | |||||||||||||||
| libretto | Camillo Giuliani | |||||||||||||||||
| musica | Eugenio Terziani | |||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. ass. (LEGGER). A p.2 avvertenza sulla proprietà letteraria. Nell'esemplare I-Vc 1863 manca la pagina con l'imprimatur. | |||||||||||||||||