| ID | 9858 | ||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 1866 | ||||||||||||||||||||
| frontespizio | [GIOVANNI GALLURESE] Francesco D'Angelantonio / GIOVANNI GALLURESE / melodramma storico in tre atti / musica di / Italo Montemezzi / Torino, teatro Vittorio Emmanuele / stagione autunno-carnevale 1904-905 / impresa Piontelli | ||||||||||||||||||||||
| edizione | Palermo | Calogero Sciarrino | 1904 | ||||||||||||||||||||
| formato | 21,2x14; pp. 54 | ||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Torino, Vittorio Emanuele | autunno - carnevale 1904-1905 [28 gennaio] | GROVE | ||||||||||||||||||||
| libretto | Francesco D'Angelantonio | ||||||||||||||||||||||
| musica | Italo Montemezzi | ||||||||||||||||||||||
| personaggi |
| ||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. ass. A p. 2 citazione da L'Alcaide di Longone di C. Brundo. Gli atti non sono divisi in scene. | ||||||||||||||||||||||