ID 9863
permalink
biblioteca I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 1884
frontespizio

GIUDITTA / melodramma biblico in tre atti / poesia di / M. Marcello / musica del maestro / Achille Peri / da rappresentarsi / al teatro Pagliano in Firenze / in occasione della grande Esposizione Italiana / nel 1861

edizione MilanoFrancesco Lucca[1861]
formato 17,4x11,1; pp. 44
parti atti 3
illustrazioni

copertina; frontespizio 

rappresentazione Firenze, Pagliano1861
libretto Marco Marcello
musica Achille Peri
personaggi e interpreti
Eliachimo sommo sacerdoteAntonio Garcia
Gionata guerriero israelitaFrancesco Mazzoleni
Giuditta vedova ebreaSofia Vera Lorini
Oloferne duce degli AssiriGottardo Aldighieri
Abramia compagna di GiudittaAmalia Peroni
Arzaele favorita di OloferneN. Valtorta
Eleazaro popolano di Betulia 
Vagao eunuco 
Popolo di Betulia, uomini, donne, vecchi e fanciulli, guerrieri, fiondatori, leviti, anziani; Assiri: guerrieri, satrapi, eunuchi, schiavi, baiadere dell'harem di Oloferne ecc. 
osservazioni

Ia rappr. con musica di Peri, Milano, Scala, 1860. A p. 2 avvertenza sulla proprietà letteraria, a p. 3 Avvertimento (Milano, 12 marzo 1860).