ID | 9876 | |||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 1922 | |||||||||||||||||||||
frontespizio | IL GIURAMENTO / melodramma / in tre atti / da rappresentarsi / nel real teatro / S. Ferdinando / nella primavera del 1842 | |||||||||||||||||||||||
edizione | Chieti | Vella | [1842] | |||||||||||||||||||||
formato | 17,7x9,9; pp. 36 | |||||||||||||||||||||||
parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||
dedica | Francesco Venanzi | a Raffaele Leognani Ferramosca | pp. 3-4 | |||||||||||||||||||||
illustrazioni | copertina; frontespizio | |||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Chieti, S. Ferdinando | primavera 1842 | ||||||||||||||||||||||
libretto | Gaetano Rossi | |||||||||||||||||||||||
musica | Saverio Mercadante | |||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
scenografi | Raffaele Del Ponte | pittore | ||||||||||||||||||||||
macchinisti | Giovanni Pesciallo | |||||||||||||||||||||||
costumisti | Tobia Olivieri | sarto | ||||||||||||||||||||||
orchestra e coro | Francesco Venanzi | primo violino e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||
Giuseppe Liberali | maestro e direttore dell'opera | |||||||||||||||||||||||
osservazioni | Ia rappr. Milano, Scala, 1837. A p. 5 lista degli orchestrali. |