| ID | 9878 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 1927 | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | IL GIURAMENTO / melodramma / in tre atti / musica di / Saverio Mercadante / da rappresentarsi / nel teatro nazionale da S. Agostino / il carnevale 1866 | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Genova | Gaetano Schenone | [1866] | |||||||||||||||||||||
| formato | 17,8x11,4; pp. 32 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Genova, S. Agostino | carnevale 1866 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | Gaetano Rossi | |||||||||||||||||||||||
| musica | Saverio Mercadante | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Milano, Scala, 1837. Il primo atto è diviso in due parti. Vari vv. virgolati. In quarta di copertina elenco di libretti dell'editore. | |||||||||||||||||||||||