ID | 9890 | ||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||
biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 1946 | ||||||||||||||
frontespizio | Arturo Colautti / GLORIA / dramma lirico in tre atti / musica di / Francesco Cilea / Milano, teatro alla Scala / stagione di carnevale-quaresima 1906-1907 | ||||||||||||||||
edizione | Milano | Edoardo Sonzogno | [1907] | ||||||||||||||
formato | 20x13,7; pp. 64 | ||||||||||||||||
parti | atti 3 | ||||||||||||||||
illustrazioni | copertina | ||||||||||||||||
rappresentazione | Milano, Scala | carnevale-quaresima 1906-1907 | |||||||||||||||
libretto | Arturo Colautti | ||||||||||||||||
musica | Francesco Cilea | ||||||||||||||||
personaggi |
| ||||||||||||||||
scenografi | A. Parravicini | ||||||||||||||||
F. Rota | |||||||||||||||||
L. Sala | |||||||||||||||||
G. Songa | |||||||||||||||||
macchinisti | Giovanni Ansaldo | direttore | |||||||||||||||
costumisti | Chiappa | sartoria teatrale | |||||||||||||||
orchestra e coro | Gino Nastrucci | primo violino | |||||||||||||||
Arturo Toscanini | maestro concertatore e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||
Aristide Venturi | maestro direttore del coro | ||||||||||||||||
altri operatori | Napoleone Carotini | direttore di scena | |||||||||||||||
E. Rancati | attrezzista | ||||||||||||||||
osservazioni | Iª rappr. Milano, Scala, 1907 (v. 3886). A p. 6 lista degli orchestrali. La data di edizione si desume da p. 4. |