ID 9904
permalink
library I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 1968
title-page

LA GRISELDA o sia LA VIRTÙ IN CIMENTO / melodramma per musica / da rappresentarsi nell'Imp. e R. teatro / in via della Pergola / l'estate del 1827 / sotto la protezione di S. A. I. e R. / Leopoldo II / granduca di Toscana / ecc.

edition FirenzeFantosini[1827]
format 16,7x10,8; pp. 43
acts atti 2
illustrations

frontespizio 

performance Firenze, Pergolaestate 1827
libretto [Angelo Anelli]
composer Ferdinando Paër
characters and performers
Gualtieri marchese di Saluzzo, marito da molti anni diEnrico Giannini
Griselda pastorella, figlia diErsilia Mattei
Giannucole vecchio pastore che abita nella casa del marcheseLuigi Castaldi
Lisetta sorella di LesbinoGeltrude Tartufari
Il conte di Panago amico di GualtieriCarlo Dossi
Lesbino giardiniere del marchesePaolo Acconci
La duchessa di Monferrato sorella del march.Carolina Sarri
Doristella figlia del marchese e creduta figlia del conteFortunata Pollacchi
stage designers Luigi Facchinellipittore e inventore
Gaetano Piattolifigurista
stage-hands Cosimo Canovetti
costume designers Giuseppe Uccelli
orchestra and chorus Niccola Petrini Zambonicapo e direttore dell'orchestra
Ferdinando Lorenziprimo violino
Andrea Nencinimaestro e direttore dell'opera
remarks

Ia rappr. con musica di Paër, Parma, Ducale, 1798; Ia rappr. ass. Venezia, San Samuele, 1793, con musica di N. Piccinni. A p. 3 lista degli orchestrali.