| ID | 9919 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 2003 | |||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | GUSTAVO WASA / dramma lirico in quattro atti / di / C. D'Ormeville / posto in musica da / F. Marchetti / teatro alla Scala / carnevale-quaresima 1874-75 | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Milano | F. Lucca | [1874] | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 19,9x13,6; pp. 75 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 4 | |||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Milano, Scala | carnevale-quaresima 1874-1875 [7 febbraio] | GROVE | |||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Carlo D'Ormeville | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Filippo I Marchetti | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Pietro Belò | |||||||||||||||||||||||||||||
| Camillo Scaramuzza | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Gugleilmo [sic] Aschieri | ||||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Luigi Caprara | appaltatore, direttore e inventore | ||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Luigi Zamperoni | proprietario | ||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Vincenzo Corbellini | primo violino | ||||||||||||||||||||||||||||
| Giovanni Rampazzini | primo violino | |||||||||||||||||||||||||||||
| Franco Faccio | maestro concertatore e direttore per le opere | |||||||||||||||||||||||||||||
| E. Zarini | maestro direttore dei cori | |||||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Gerolamo Magnani | direttore e inventore | ||||||||||||||||||||||||||||
| Gaetano Croce | attrezzista proprietario | |||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. ass. Alle pp. 3-4 Secondo la Storia, a p. 5 «Danze allegoriche rappresentanti la Festa dei Magi», a p. 6 lista degli orchestrali. | |||||||||||||||||||||||||||||