| ID | 993 | ||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | BAS-BASS | ||||||||||||
| frontespizio | IL GIONA / oratorio / da cantarsi nella chiesa de' padri / della congregazione / dell'Oratorio / di S. Filippo Neri / di Firenze / del P. D. Ambrosio Ambrosini C. R. / posto in musica dal signor / Gio. Batista Bassani / maestro di cappella della cattedrale di Ferrara / e della chiesa della confraternita della Morte della medesima città | ||||||||||||||
| edizione | Firenze | Vincenzio Vangelisti | 1693 | ||||||||||||
| formato | 20,5x14; pp. 15 n.n. | ||||||||||||||
| parti | parti 2 | ||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio; lettere ornate | ||||||||||||||
| rappresentazione | Firenze, chiesa dell'Oratorio | [1693] | |||||||||||||
| libretto | Ambrosio Ambrosini | ||||||||||||||
| musica | Giovanni Battista Bassani | ||||||||||||||
| personaggi |
| ||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. | ||||||||||||||