ID | 9951 | ||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||
library | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 2048 | ||||||||||||||
title-page | L'INCOGNITA / dramma giocoso per musica / da rappresentarsi in Firenze nel teatro / di via del Cocomero, nella primavera / dell'anno 1774 / sotto la protezione dell'A. R. / del serenissimo / Pietro Leopoldo / principe reale / d'Ungheria e di Boemia / arciduca d'Austria / e granduca di Toscana | ||||||||||||||||
edition | [Firenze] | Ant. Giuseppe Pagani | [1774] | ||||||||||||||
format | 16,7x10,7; pp. 55 | ||||||||||||||||
acts | atti 3 | ||||||||||||||||
illustrations | incisione; frontespizio | ||||||||||||||||
performance | Firenze, Cocomero | primavera 1774 | |||||||||||||||
libretto | [Giuseppe Petrosellini] | ||||||||||||||||
composer | Pasquale Anfossi | ||||||||||||||||
characters |
| ||||||||||||||||
choreographers | Giacomo Romolo | ||||||||||||||||
remarks | Iª rappr. con musica di Anfossi, Roma, Dame, 1773, col titolo L'incognita perseguitata; Iª rappr. ass. Venezia, S. Samuele, 1764, con musica di Niccolò Piccinni. Inserito il ballo La forza d'amore (p. 4) e citato il secondo ballo che «rappresenta diversi caratteri scozzesi» e lista dei ballerini. Errata la numerazione delle scene. Il nome del coreografo compare nella forma Romoli. |