| ID | 9959 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 2057-2058-2059 | |||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | INES DE CASTRO / tragedia lirica / in tre atti / da rappresentarsi / nel nobile / teatro di Apollo / nel carnevale dell'anno 1836 / parole del Sig. Salvadore / Cammerano / musica del Sig. maestro / Giuseppe Persiani  | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Roma | Puccinelli | 1835 | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,4x10; pp. 46 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||||||||
| imprimatur | p. 46; Roma, 15 XII 1835  | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Roma, Apollo | carnevale 1836 | ||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Salvatore Cammarano | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Giuseppe Persiani | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti | 
  | |||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Lorenzo Scarabelotto | pittore | ||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Lorenzo Maderazzi | |||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Antonio Ghelli | |||||||||||||||||||||||||||||
| Antonio Felisi | caposarto | |||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Nicolò De Giovanni | primo violino e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||
| Gustavo Terziani | maestro direttore della musica | |||||||||||||||||||||||||||||
| Giovanni Dolfi | istruttore dei cori | |||||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Giuseppe Rubbi | attrezzista | ||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Napoli, S. Carlo, 1835. Alle pp. 3-4 L'autore a chi legge. Vari vv. virgolati. A p. 46 permesso di rappresentazione: Roma, 1 VIII [sic] 1835. Vari vv. virgolati. Per un'edizione con il ballo, v. 8805.  | |||||||||||||||||||||||||||||