| ID | 997 | ||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | BAS-BASS | ||||||||||||||||||
| frontespizio | L'AMORE PER FORZA / drama per musica / da rappresentarsi / nel teatro Giustiniano / di S. Moisè / l'autunno dell'anno 1721 | ||||||||||||||||||||
| edizione | Venezia | Marino Rossetti | 1721 | ||||||||||||||||||
| formato | 14,2x8; pp. 45 | ||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Venezia, S. Moisè | autunno 1721 | |||||||||||||||||||
| libretto | [Bartolomeo Pavieri] | ||||||||||||||||||||
| musica | Girolamo Bassani - Matteo Lucchini | ||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||
| scenografi | Antonio Mauro | ||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. Di Bassani è il I atto, di Lucchini sono il II e il III. | ||||||||||||||||||||