| ID | 9975 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 2091 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | [IRIS] Luigi Illica / IRIS / musica di / Pietro Mascagni / Roma, teatro Costanzi / novembre 1898 / impresa Superti e Bolcioni | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Milano - Roma - Napoli - Palermo - Parigi - Londra - Lipsia - New York - Buenos Aires | G. Ricordi | [1898] | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 20,2x15,2; pp. 48 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio; fregi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| timbro | in copertina; XI 1898 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Roma, Costanzi | novembre 1898 [22] | GROVE | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Luigi Illica | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Pietro Mascagni | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | A. Hohenstein | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ugo Gheduzzi | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | A. Olivero | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| A. Polidori | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Zamperoni | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Edoardo Mascheroni | direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| Aristide Venturi | maestro dei cori | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Rancati | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. ass. A p. 2 avvertenza sulla proprietà letteraria. Stampato su carta con fondo decorato. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||