ID | 9999 | |||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 2139-2140 | |||||||||||||||
frontespizio | JEFTE / grande oratorio in tre parti / musica / di / G. F. Händel / tradotto dal tedesco / sopra la traduzione di I. F. Mosel a raffronto del testo inglese / dal marchese / Domenico Capranica / eseguito / per la prima volta in Roma / dalla / Società Musicale Romana / pel saggio pubblico / nel decembre 1886 | |||||||||||||||||
edizione | Roma | F. Cuggiani tipografia della Pace | 1886 | |||||||||||||||
formato | 15,4x10,7; pp. 30 | |||||||||||||||||
parti | parti 3 | |||||||||||||||||
illustrazioni | copertina | |||||||||||||||||
rappresentazione | Roma, Società Musicale Romana | dicembre 1886 | ||||||||||||||||
libretto | [Thomas Morell] GROVE - Ignaz Franz Mosel (traduttore) - Domenico Capranica (traduttore) | |||||||||||||||||
musica | Georg Friedrich Händel | |||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||
orchestra e coro | Ernesto Boezi | maestro direttore | ||||||||||||||||
osservazioni | Ia rappr. Londra, Covent Garden, 26 febbraio 1752. Alle pp. 5-8 introduzione di Alessandro Parisotti, alle pp. 9-12 Elenco dei soci che prendono parte all'esecuzione dell'opera. |