295 AN-AND

ARSINOE / dramma per musica / di M. R. / da rappresentarsi nel real teatro di S. Carlo / nel dì 13 di agosto 1795 / festeggiandosi / la nascita di S. M. / la regina / ed alla real maestà / di / Ferdinando IV / nostro amabilissimo sovrano / dedicato

ed. Napoli, Vincenzo Flauto 1795; 15,9x9; pp. 47 atti 2 ded. Andrea Di Benedetto impr. a Ferdinando IV in data 13 VIII 1795

teatro Napoli, S. Carlo, 13 agosto 1795

libr. M. R. [Rispoli Michele] mus. Andreozzi Gaetano

pers. 1. Odonte re de' Parti, amante di 2. Arsinoe figlia di 3. Surena primo ministro di Odonte 4. Laodice figlia del re di Armenia, prigioniera di Odonte 5. Ubaldo messaggiero del re di Armenia 6. Vonone generale de' Parti — Coro de' sacerdoti, soldati parti; comparse parte ed armene int. Mattucci Pietro (1), Canevassi Garnier Genoviefa (2), David Giacomo (3), Buratti Maria (4), Maselli Pasquale (5), Olivieri Ludovico (6)

scen. Chelli Domenico macch. Smiraglia Lorenzo cost. Buonocore Cutillo Antonia cor. (dei balli, Gioja Gaetano)

oss. [R.] Iª rappr. ass. Inserito il ballo La costanza premiata o sia Il genio tutelare, (pp. 9-16); a p. 17 citato il ballo La semplice burlata.  Iª ed. ass.  A p. 5 Al lettore, a p. 8 lista dei ballerini.