1059 | BAU-BAZ |
IL RINNEGATO FIORENTINO / melodramma lirico / in quattro atti / musica del maestro Giovanni Bazzoni / da rappresentarsi / nel / teatro Regio di Torino / nel carnevale 1864 / l'argomento è tratto dal romanzo storico di F. D. Guerrazzi / L'Assedio di Firenze
ed. Torino, tip. Teatrale 1864; 18x12,2; pp. 39 atti 4
teatro Torino, Regio, carnevale 1864
mus. Bazzoni Giovanni Luigi
pers. 1. Bandini Giovanni fuoruscito 2. Martelli Lodovico gentiluomo fiorentino 3. Filiberto condottiere dell'esercito di Carlo V 4. Aldobrando fuoruscito 5. Carducci gonfaloniere di Firenze 6. Sarmiento don Diego capitano spagnuolo 7. Un araldo del comune di Firenze 8. Maria de' Ricci in Benintendi 9. Anna Lena di lei confidente Coro e comparse: il magistrato dei signori del Comune di Firenze, capitani di popolo, paggi, cavalieri, guerrieri, fuorusciti, soldati spagnuoli int. Corsi Achille (1), Boccolini Cesare (2), Degiovanni Franc. (3), Manfredi Luigi (4), Bertacchi Temistocle (5), Flory Giuseppina (6), Baroetti Giuseppe (7), Wandenhaute Anna (8), Marenco Luigia (9)
oss. [R.] Iª rappr. ass. Iª ed. ass. In copertina: tip. Savojardo.