1132 RISTAMPE BE-BEE

[CRISTO SULL'OLIVETO]
ACCADEMIA DI CORTE / per la sera del dì 7 aprile 1827 // Parte seconda / CRISTO SULL'OLIVETO / oratorio / posto in musica / da / L. van Beethoven

ed. s.l., s.n. [1827]; 18x12,3; pp. 16 (5-16) parti 1

teatro [Firenze?], 7 aprile 1827

libr. [Huber Franz Xavier; trad. Kandler Franz Sales] mus. Beethoven Ludwig van

pers. 1. Cristo 2. Serafino 3. Pietro Coro di angioli, coro di guerrieri e discepoli int. Ceccherini Ferdinando (1), Bonini Amalia (2), Grilli Ferdinando (3)

oss. [R.] Iª rappr. Vienna, 1803, col tit. Christus am Ölberge. L'esecuzione potrebbe essere avvenuta a Modena (ma GANDINI ne tace) la sera del venerdì santo, giorno in cui si eseguiva anche a Perugia (v. 1131). I nomi dei cantanti, aggiunti a lapis, farebbero pensare a Firenze: Bonini in quella quaresima, dal 4 marzo al 6 aprile, cantava alla Pergola (MORINI, p. 178).  Si eseguivano inoltre ouverture dal Freischütz di Weber, coro d'introduzione dal Gioas di Mayer, variazione e polacca per clarinetto di Leidesdorf, eseguite da Lodovico Pezzana, e coro dalla Creazione di Haydn.