1162 | BELLINI |
SOGNO D'AMORE / melodramma in due atti / parole di Enrico Golisciani / musica di Cesare B. Bellini / libretto e musica scritti espressamente / pel casino dell'Unione / gennaio 1880
ed. Napoli, tip. dei Comuni 1880; 19x13; pp. 24 atti 2
teatro Napoli, casino dell'Unione, gennaio 1880 [12 gennaio] MAN
libr. Golisciani Enrico mus. Bellini Cesare Bernardo
pers. 1. Il conte Fernando capitano d'una nave 2. Stefano marinaio 3. Valentina 4. Lina sorella di Stefano 5. Benito Pescatori int. De Falco Serafino (1), Souvestre Augusto (2), Marzolla Elisa (3), Polini Costanza (4), De Maria Vincenzo (5)
scen. Corazza Marco (dir., Paliotti Vincenzo) cost. (dir. Guillaume C.)
oss. [R.] Iª rappr. ass. Iª ed. ass. A p. 3: soggetto tratto da un «noto lavoro» (Valentina) di Leopoldo Marenco, del quale è il testo della «canzone dei pescatori», che apre l'opera. «Maestro direttore d'orchestra» Bellini C. B., «maestro direttore de' cori» Nicoli Giuseppe.